Luoghi di interesse
Luoghi di interesse
Province of Foggia, Italy
Parco Nazionale del Gargano
Esteso su un’area di oltre 120.000 ettari, il Parco Nazionale del Gargano è tutto da scoprire tra antiche foreste e arcipelaghi bagnati dall’acqua cristallina.
71030 Mattinata FG, Italy
Mattinata
Nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, Mattinata si adagia su due colline, circondata da uliveti e boschi e bagnata dall’Adriatico. Terra di falesie e di orchidee, splendidi fiori di cui qui si contano ben 83 specie diverse.
Via Reale Basilica, 127, 71037 Monte Sant'Angelo FG, Italy
Santuario di San Michele Arcangelo
Il Santuario di San Michele Arcangelo, patrimonio mondiale dell'UNESCO dal giugno 2011, è situato nel cuore di Monte Sant'Angelo. Il Santuario è una preziosa testimonianza dell'arte lombarda in Italia. È uno dei luoghi sacri più celebrati al mondo dedicato all'Arcangelo Michele. Il Santuario sorge su un'altura su quella che fu la Via Sacra Langobardorum.
71020 Rocchetta Sant'Antonio FG, Italy
Rocchetta Sant'Antonio
Splendido borgo della provincia di Foggia, la perla della Daunia si affaccia da una strategica altura che domina la Puglia, la Campania e la Basilicata.
Riserva Statale Saline di, 76016 Margherita di Savoia BT, Italy
Saline di Margherita di Savoia
Costituita da una vasta distesa di acque calme suddivise in vasche per la produzione del sale marino, è la salina più grande d’Italia e una delle più vaste dell’intero bacino mediterraneo.
76123 Andria, Province of Barletta-Andria-Trani, Italy
Castel del Monte
L’affascinante maniero di Federico II è un capolavoro d’architettura medievale ed è il simbolo della Puglia, dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità.
Corso Vittorio Emanuele, 20, 76121 Barletta BT, Italy
Eraclio il Colosso
L’imponente Colosso di Barletta si erge a pochi passi dalla Basilica del Santo Sepolcro con la sua mole in bronzo di fattura bizantina.
Via Cialdini, 74, 76121 Barletta BT, Italy
Galleria d'Arte di Giuseppe de Nittis
La collezione di opere di Giuseppe De Nittis di Barletta, che visse nel XIX secolo e lavorò come artista in Francia in collaborazione con artisti famosi come Degas, Manet, Morisot e Caillebotte, è ora nella galleria d'arte comunale Giuseppe De Nittis presso l'edificio barocco Palazzo Marra al secondo piano, mentre al primo piano sono esposte opere dell'800.
Piazza Castello, 70051 Barletta BT, Italy
Castello Svevo di Barletta
Costruito dai Normanni e ridisegnato nei secoli da Svevi, Angioini e Aragonesi, il Castello di Barletta è scrigno eterno di storia e cultura.
Piazza Duomo, 76125 Trani BT, Italy
Cattedrale di Trani
La splendida Cattedrale che si specchia nel mar Adriatico è un simbolo di Trani e uno dei più belli esempi architettonici di romanico pugliese.
Piazza Manfredi Re, 16, 76125 Trani BT, Italy
Castello di Trani
Scelto da Manfredi, figlio di Federico II, per la celebrazione delle sue nozze con Elena d’Epiro, il Castello di Trani rientra nel circuito dei castelli federiciani.
Casale di Zappino, Bisceglie, Province of Barletta-Andria-Trani, Italy
Casale di Zappino
Casale Zappino, da "Sappino" una parola latina medievale che indica una specie di pino, è uno dei più suggestivi casolari di Bisceglie.
Nel Casale c'è ancora la chiesa medievale e la cinta muraria.
76011 Bisceglie, Province of Barletta-Andria-Trani, Italy
Dolmen La Chianca
Tra i più importanti d’Europa per dimensioni e bellezza di linee, il dolmen La Chianca a Bisceglie è un importante monumento funerario megalitico, che si può ammirare presso Lama Santa Croce circondato dalla campagna e in ottimo stato di conservazione.
Church of Saint Peter Apostle, Piazza Duomo, Bisceglie, Province of Barletta-Andria-Trani, Italy
Basilica Cattedrale S. Pietro Apostolo
Lo stile architettonico della Cattedrale di Bisceglie è tipico cattolico-romanico. I lavori di costruzione della cattedrale incominciarono nel 1073 su commissione di Pietro II di Trani, da cui prende oggi il nome. L'edificio fu completato nel 1295.
Largo Cattedrale, 1, 70037 Ruvo di Puglia BA, Italy
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Cuore del centro storico di Ruvo, la Concattedrale di Santa Maria Assunta è un importante scrigno d’arte con preziosi reperti storici.
Località San Silvestro SP107, 70054 Giovinazzo BA, Italy
Dolmen di San Silvestro
Circondato dal verde della campagna di Giovinazzo il Dolmen di San Silvestro è una costruzione funeraria a galleria costituita da monoliti dell’Età del Bronzo.
Piazza Federico II di Svevia, 4, 70122 Bari BA, Italy
Castello Normanno Svevo di Bari
Edificato dai Normanni nel XII secolo, distrutto nel 1156 e poi ricostruito per volere di Federico II tra il 1233 ed il 1240, il maniero è una delle più interessanti fortificazioni della regione, soprattutto grazie alla posizione strategica. Affascinante testimonianza di costruzione medievale, il Castello presenta numerosi ampliamenti attribuibili a epoche successive.
Largo Abate Elia, 13, 70122 Bari BA, Italy
Basilica Pontificia di San Nicola
Straordinario esempio di romanico pugliese, la Basilica di San Nicola di Bari è uno dei maggiori poli del turismo religioso in Italia meridionale e simbolo dell’unione tra Oriente e Occidente.
Corso Cavour, 12, 70122 Bari BA, Italy
Teatro Petruzzelli
Il Teatro Petruzzelli è il più prestigioso contenitore culturale di Bari e della Puglia ed è il quarto teatro italiano per dimensioni, nonché il più grande teatro privato d’Europa.
70044 Polignano a Mare, Metropolitan City of Bari, Italy
Polignano a Mare
La “Perla dell’Adriatico” è il luogo ideale per immergersi in fondali incontaminati e godersi un suggestivo centro storico a picco sul mare.
70043 Monopoli, Metropolitan City of Bari, Italy
Monopoli
Un mare da sogno e un centro storico ricco d’arte e di storia fanno di Monopoli una delle più belle cittadine dell’Adriatico.
Via Baldassarre Fratelli, 1, 70022 Altamura BA, Italy
L'uomo di Altamura
Custoditi nelle cavità carsiche del territorio dell’Alta Murgia, i resti di uno scheletro umano integro risalente al Paleolitico.
Via Matteotti, 17, 70024 Gravina in Puglia BA, Italy
Città sotteranea di Gravina in Puglia
Il centro di Gravina in Puglia ha un volto nascosto. Sotto l’abitato, si conserva in ottimo stato un mondo sotterraneo fatto di cunicoli, cantine, chiese rupestri, granai, forni seicenteschi.
70024 Gravina in Puglia, Metropolitan City of Bari, Italy
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Custode dell’ultimo esempio di steppa mediterranea in Italia, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia racchiude costruzioni a secco, masserie fortificate e la magia di Castel del Monte.
70011 Alberobello BA, Italy
Trulli di Alberobello
Una distesa di trulli in pietra a secco regala ad Alberobello un orizzonte unico e inimitabile, riconosciuto dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Valle d'Itria, 74015 Martina Franca TA, Italy
Valle d'Itria
Trulli circondati da vigneti e uliveti a perdita d’occhio, è questo il volto più autentico della Valle d’Itria. Il paesaggio riempie lo sguardo di una magia senza tempo, nel cuore di borghi affascinanti come Alberobello, Locorotondo, Martina Franca e Cisternino.
Via degli Scavi Archeologici 87 72010 Fasano
Parco Archeologico di Egnazia
Il Parco archeologico di Egnazia è un prezioso sito ricco di straordinari reperti di epoca messapica e romana.
Putignano, Metropolitan City of Bari, Italy
Carnevale di Putignano
Putignano, centro agricolo con numerose grotte carsiche, è la città natale del più antico Carnevale d'Europa, un evento che attira l'attenzione di molte persone grazie agli splendidi carri allegorici.
ZooSafari, 72015 Fasano BR, Italy
Zoo Safari
Nel cuore della Valle d'Itria si trova il più grande zoo d'Italia (circa 200 diverse specie animali). Il parco è circondato da 140 ettari di ulivi, una perfetta combinazione di natura e divertimento per la gioia di adulti e bambini.